![]() |
Immagine di Trieste |
Mercoledì
8 Aprile alcuni ragazzi delle classi 3°A AFM, 4°A AFM e 4° A CAT,
si sono ritrovati al piazzale della Consolazione alle ore 05:00, per cominciare il loro viaggio d'istruzione. La meta del viaggio è
stata Trieste, dove alunni e docenti pernottavano, ma sono state
effettuate delle visite anche in Slovenia (Caporetto e Grotte di
Postumia) e Venezia.
I
ragazzi sono arrivati a Trieste alle ore 12 circa e hanno subito
visitato il Castello di Miramare, situato
sulla costa. Dopo la visita si sono recati al centro di Trieste, dove
hanno avuto la possibilità di pranzare e di dare un'occhiata veloce
alla città. Nel
tardo pomeriggio alunni e insegnanti hanno preso la via per andare
in albergo, in modo tale da sistemare i propri bagagli, cenare e
pernottare.
Il
giorno successivo, dopo la prima colazione in hotel, si sono recati con
la guida a Redipuglia. Lì i ragazzi hanno potuto ammirare
inizialmente il museo delle armi usate durante la Prima Guerra
Mondiale e poi successivamente hanno osservato le tombe e le trincee
sempre relative alla Prima Guerra Mondiale. Dopo
aver pranzato i ragazzi si sono diretti a Caporetto dove hanno
visitato il museo della Città relativo al confine
italo-austriaco dove si è combattuta la Guerra.Sul
tardo pomeriggio i visitatori sono tornati in albergo e, come la prima
sera, lì hanno cenato e pernottato.
Il
terzo giorno gli alunni si sono dovuti svegliare molto presto per
dirigersi a Postumia (Slovenia) dove hanno visitato le famosissime
grotte. La visita all'interno delle grotte è avvenuta per 3 km con
il trenino e per 1 km a piedi. All'uscita
i ragazzi hanno pranzato in un ristorante del posto e nel primo
pomeriggio si sono diretti alla foiba di Basovizza: i ragazzi
inizialmente hanno visto un video di introduzione e poi hanno
visitato di persona il posto.
Alle
ore 17 gli alunni hanno ricevuto il permesso dei professori di fare
un giro per la città di Trieste. Come
nei giorni precedenti i ragazzi sono tornati a cena in albergo, ma
questa volta in serata si sono diretti a Grado e, dopo una breve
visita durata circa un'ora, sono rientrati in albergo.
![]() |
Immagine di Venezia |
L'ultimo
giorno gli alunni dopo la prima colazione alle ore 8:00 circa, si
sono diretti al porto di Venezia per prendere il traghetto che li
avrebbe portati al centro della città. Qui
hanno incontrato una guida che gli ha presentato il posto
conducendoli per varie vie e piazze. Per
pranzo si sono recati in un ristorante di Venezia; appena finito i
ragazzi hanno avuto un po' di tempo libero e poi alle 15:00 hanno
ripreso il traghetto per poi intraprendere il viaggio di ritorno
verso Todi. Gli
alunni dopo un lungo tragitto sono arrivati davanti al piazzale
della scuola alle ore 22:30 circa.
A cura di: Edoardo Pasteni, Massimiliano Gernini, Federico Bertoldi, Lorenzo Todini, Mirco Cembolini
Nessun commento:
Posta un commento